Loading...

Curriculum su Twitter: l’ultima moda

lavoro-twitterLa moda del momento, come riportato da molti siti web internazionali, sarebbe il Twesume (nato dalla fusione di Twitter e Resume, il cv americano). Un curriculum vitae particolarmente stringato, che dovrà essere contenuto in 140 caratteri e che sembra essere davvero l’ultima moda per la ricerca del lavoro dei sogni. Volete farlo anche voi? Vi diamo qualche pratico consiglio.

Prima avvertenza: professionale è personale

L’antica barriera tra personale e professionale sembra essere ormai superata. Su Twitter, ormai come su Facebook, il sottile confine tra la nostra persona lavorativa e la nostra persona fuori dal lavoro è superato. Attenzione però a mostrare un’immagine di voi troppo frivola.

Secondo consiglio: interazione

I social network sono innanzitutto interazione. Non sperate di presentarvi all’azienda con un Tweet sgualcito e ottenere così il lavoro. Dovrete infatti cercare di interagire, ritwittare, rispondere per un tempo consistente per mostrare interesse verso l’azienda in questione.

Terzo consiglio: curate il vostro profilo

Curare il vostro profilo twitter è più che mai importante, soprattutto se volete usarlo come vetrina delle vostre competenze. Via alle stupidaggini da ragazzini, siete persone serie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.